
Suggerimenti per la progettazione degli attacchi registrabili della catena fleyer

Secondo lo standard internazionale ISO4347, qualsiasi attacco (noto anche come tirante o pettine) deve essere resistente almeno quanto la catena su cui è montato, formando in tal modo la resistenza finale alla trazione. Qualsiasi fattore di sicurezza aggiuntivo applicato alla catena si applicherà quindi anche all’attacco. Questi fattori di sicurezza possono variare a seconda dell’applicazione.
Quando si progetta un attacco registrabile per catena fleyer è fondamentale selezionare gli acciai appropriati per la particolare applicazione. L’attacco deve raggiungere la resistenza alla rottura richiesta e in alcuni casi potrebbe essere necessario saldarlo (solo alcuni materiali possono essere saldati).
L’applicazione deve essere attentamente analizzata per determinare i tipi di sollecitazioni che l’attacco dovrà sopportare. La maggior parte delle applicazioni più comuni sono facili da controllare, ma alcune sollecitazioni insolite come tensione, compressione, taglio e flessione influenzano le prestazioni dell’attacco.
Gli attacchi registrabili dovrebbero essere progettati in modo che la catena passi direttamente attraverso la sua linea centrale assiale. Questo per evitare problemi di sollecitazioni da flessione o taglio nella parte filettata dell’attacco poiché queste incidono sulla fatica.
In termini di dimensioni, alcune zone dell’attacco registrabile richiedono un calcolo specifico per assicurare una resistenza adeguata dell’ancoraggio, come il diametro della parte interna della filettatura e le aree di trazione e taglio in prossimità del perno di ancoraggio.
Le dimensioni delle fessure dell’attacco sono indicate nella norma internazionale ISO4347 e garantiscono la completa intercambiabilità con la catena fleyer.
Per alcune applicazioni, gli attacchi della catena fleyer devono essere resistenti alla corrosione. Tuttavia, alcuni trattamenti superficiali possono portare all’infragilimento da idrogeno che indebolirà l’attacco. Per garantire il trattamento in superficiale corretto per la tua applicazione, rivolgiti a uno dei nostri consulenti specializzati, che può consigliare una soluzione diversa con un risultato ottimale.