1) Chiudere lo strumento per calibrare
Il Calibro Usura Catena FB è stato prodotto con precisione ed è accuratamente tollerato.
Il processo di produzione include la calibrazione riferita agli standard nazionali di calibrazione e ciascuna unità viene sottoposta a un’accurata ispezione finale.
Sebbene lo strumento non possa essere regolato per la calibrazione, questa può essere facilmente verificata chiudendo completamente la parte scorrevole e controllando la finestra ”Percentuale Usura”.
Nel caso improbabile che lo strumento vada fuori calibrazione, come conseguenza dell’usura dei suoi componenti mobili, la freccia si posiziona nelle zone rosse ±. In tal caso lo strumento non dovrebbe essere utilizzato oltre che come guida.
Allo stesso modo, il calibro non funziona correttamente se i morsetti laterali a forma di “V” si presentano danneggiati.
2) Identificare il passo
Il passo nominale della catena va misurato sui centri dei perni di una delle piastre ESTERNE di collegamento.
Per facilitare questa misurazione, lo strumento è dotato di tre coppie separate di frecce rosse.
Si può utilizzare una delle coppie situate sui bordi e al centro del calibro. A seconda della facilità di accesso alla catena, una coppia sarà più adatta delle altre.
Allineare le frecce sui centri dei perni della piastra esterna di collegamento prescelta e il passo nominale della catena apparirà nella finestra “PASSO” su un lato dello strumento o sull’altro.
Selezionare e utilizzare il lato corretto dell’indicatore in relazione al passo nominale misurato come segue:
Scala A | Scala B |
---|---|
3/8″ | 1 3/4″ |
1/2″ | 2″ |
5/8″ | 3/4″ |
1″ | 1 1/4″ |
1 1/2″ | 2 1/2″ |
3″ |
Una volta determinato il passo, il numero di perni su cui deve essere misurata l’usura della catena apparirà nella finestra adiacente “MISURARE SOPRA ___ PERNI”.
3) Misurare la catena
Identificare la sezione della catena che scorre regolarmente sulla puleggia, poiché questa parte della catena è la più suscettibile all’usura. Le misurazioni devono quindi essere effettuate in almeno tre posizioni separate in questa sezione.
Con la catena sotto carico e utilizzando la scala corretta, posizionare un morsetto a “V” dello strumento sul primo perno (perno numero 1) della sezione selezionata e quindi aprire lo strumento facendolo slittare fino a quando l’altro morsetto a “V” si posiziona sopra l’ultimo perno (come precedentemente determinato).
La percentuale di usura apparirà nella finestrella con incrementi dello 0,25% (¼%).
Mentre visualizzi la finestra “Percentuale Usura”, i valori che appariranno nelle finestre “PASSO” e ““MISURARE SOPRA ___ PERNI” non vanno considerati.
Se lo strumento mostra un allungamento del 2% o superiore, l’indicatore rosso riempirà completamente la finestra. Questo è un avvertimento che la catena deve essere sostituita.
Il tecnico competente deve esprimere un giudizio in merito alla probabilità che l’allungamento raggiunga il 3% prima dell’esame successivo. Il tecnico deve inoltre specificare un limite di tempo entro cui sostituire la catena prima che l’allungamento raggiunga il 3%.
L’indicatore di usura della catena mostrerà un’usura fino al 4%. Qualsiasi catena utilizzata per il sollevamento con un allungamento misurato del 3% o più è pericolosa e deve essere sostituita immediatamente.
Fino a quando la catena non viene sostituita, l’attrezzatura su cui è montata non deve essere utilizzata.
Cura del Calibro Professionale Usura Catena FB
- Lo strumento deve essere asciutto, libero da olio e grasso
- Deve essere pulito dopo l’uso e conservato nella custodia fornita
- Non esporre il calibro a temperature elevate