Evoluzione del Calibro Professionale Usura Catena FB

Grazie al lavoro svolto con i comitati tecnici della British Industrial Truck Association (BITA) e ISO Standard siamo sempre stati consapevoli dell’importanza della sicurezza della catena e delle implicazioni dell’usura della catena.

Per molti anni abbiamo prodotto un semplice indicatore di usura della catena in plastica che fornivamo ai nostri clienti come prodotto gratuito. Tuttavia, divenne presto chiaro che questo fragile dispositivo non era adatto allo scopo.

Abbiamo deciso che se volevamo continuare a fornire uno strumento di misurazione dell’usura della catena, questo doveva essere uno strumento che ogni tecnico avrebbe voluto avere nella propria cassetta degli attrezzi.

Il calibro doveva essere accurato e in grado di fornire la lettura di un allungamento percentuale preciso. Ma doveva anche essere semplice da usare.

Con questo in mente, abbiamo iniziato a sviluppare l’idea di un dispositivo che misurasse l’allungamento su un numero specifico di perni determinato dal passo della catena.

Costruendo un calibro che opera come un regolo vernier a scorrimento, lo scopo è stato quello di creare un dispositivo che misurasse la lunghezza effettiva della catena da misurare, che confrontasse la lunghezza nominale del passo della catena e che calcolasse la percentuale di usura della catena.

Abbiamo prodotto i primi prototipi utilizzando del cartone, stile Blue Peter. Con alcune modifiche al design, abbiamo ideato un dispositivo che non solo indica l’usura, ma anche la misura.

Un ulteriore sforzo ha aggiunto al calibro la possibilità di misurare il passo della catena. È stata anche aggiunta una finestra di calibrazione in modo da poter verificare che il calibro fosse in tolleranza. La particolarità di questo dispositivo è la sua capacità di misurare l’allungamento in modo accurato e sicuro.

Il Calibro Professionale Usura Catena FB è ora lo strumento standard del settore.

Il nostro Calibro viene ora utilizzato in larga scala da tecnici della manutenzione e ispettori assicurativi che apprezzano l’importanza di poter riconoscere con precisione la quantità di usura della catena in una catena di sollevamento.



Pagine correlate