Selezione della catena giusta

Quando si seleziona la catena fleyer corretta per una particolare applicazione, la considerazione più importante da fare è che la resistenza minima alla trazione o alla rottura della catena è conforme ai requisiti legali e alle norme sulle sicurezza relativamente al carico e al tipo di macchinario.

Attualmente esistono tre livelli di requisiti di sicurezza che una catena deve soddisfare. La principale è la Direttiva Macchine 2006/42 / CE, implementata nel Regno Unito come Regolamento 2008 sulla Fornitura di Macchine (Sicurezza) che richiede un fattore di sicurezza minimo di 4:1. Ciò significa che la resistenza alla trazione minima di una catena fleyer deve essere quattro volte il carico massimo che la macchina supporta.

Tuttavia, la maggior parte dei produttori di catene fleyer consiglia un fattore di sicurezza maggiore di quello legalmente richiesto. Ad esempio, la Certificazione ISO 4347:2004 richiede un fattore di 5:1.

Infine, esistono diversi requisiti legali per diversi tipi di macchine. Ad esempio, i carrelli elevatori standard e i sollevatori telescopici richiedono un fattore di 5:1, ma i carrelli elevatori con operatore a bordo e gli ascensori per passeggeri richiedono rispettivamente un fattore di 10:1 e 20:1.

Altri fattori che devono essere considerati quando si seleziona una catena fleyer sono:

  • Numero di cicli di carico
  • Numero e Dimensioni dei carichi d’urto
  • Pressione d’appoggio interna
  • Diametro del rullo/puleggia della catena
  • Fatica
  • Condizioni ambientali

Dopo decenni di esperienza, lavorando con le principali società di movimentazione dei materiali del mondo, siamo in grado di consigliare su tutti questi fattori. Non esitate a chiamarci perché assicurarvi di avere la catena fleyer corretta per la vostra applicazione è di vitale importanza.



Pagine correlate