Perché alcune catene fleyer risultano sottodimensionate?

Tutte le catene fleyer sono prodotte secondo lo standard internazionale ISO 4347:2015, che consente di produrre catene fleyer della serie “LL” (EL) con piastre che possono essere utilizzate anche per costruire catene di trasmissione a rulli a passo corto.

Tuttavia, dipende dal produttore se il passo effettivo della catena fleyer combaci o meno con il suo passo nominale.

In questo articolo parliamo del fenomeno della discrepanza tra il passo nominale e quello effettivo della catena fleyer e i problemi correlati.

Sta tutto nei dettagli

La catena a rulli a passo corto deve essere fabbricata con il più alto grado di precisione possibile in modo che interagisca costantemente e ingrani con i pignoni.

Per garantire che questo accada, i componenti delle piastre esterne e centrali sono generalmente realizzati leggermente al di sotto del passo nominale.

Alcune aziende che producono catene utilizzano le piastre di collegamento esterne e le piastre di collegamento centrali (intermedie) delle catene a rulli a più fili per produrre catene fleyer per carrelli elevatori della serie “LL” (EL).

Poiché queste parti sono fabbricate a passo corto, nel caso sopra descritto, il passo effettivo della catena fleyer risulterà sempre più corto del passo nominale dato (passo sottodimensionato).

Trova la differenza

La differenza fra il passo di una catena fleyer prodotta utilizzando componenti specifici per queste catene e quello di una catena fleyer che è stata prodotta utilizzando componenti di catene di trasmissione a rulli a passo corto è dello 0,75%.

Quindi, quando si misura l’usura della catena per carrelli elevatori che è stata prodotta con elementi della catena a rulli, è importante tenere in considerazione che questo tipo di catena apparirà generalmente lo 0,75% più usurato di una catena che è stata costruita con elementi specifici della catena fleyer.

Sebbene possa sembrare insignificante, è una differenza fondamentale che diventa particolarmente importante quando la catena si avvicina alla fine della sua vita.

Una catena fleyer costruita con componenti di una catena a rulli, ad esempio, sembrerà usurata solo del 3% rispetto al suo passo nominale, dove in realtà è usurata del 3,75%.

Questa discrepanza risulterà sia se si utilizza un calibro di usura della catena, che non richiede calcoli, sia se si utilizzi uno strumento che invece richiede calcoli manuali.

Calcolo del passo effettivo

Se stai misurando l’usura della catena di un carrello elevatore e hai dei dubbi sul passo nominale della catena, sarà utile calcolare prima il passo effettivo in modo da poter considerare eventuali tolleranze.

Un modo semplice per determinare il passo effettivo consiste nel misurare una sezione della catena fleyer che in genere è soggetta a poca o nessuna usura, ad esempio un’area vicino al tirante della catena.

Si tratta quindi semplicemente di confrontare questa sezione relativamente non usurata con la sezione della catena che in genere subisce la maggiore usura, quale ad esempio la parte in cui passa sopra la puleggia.

Il vantaggio di usare i componenti della catena fleyer

Se si preferisce evitare qualsiasi problema legato alla discrepanza fra passo nominale e effettivo, l’opzione migliore è quella di selezionare una catena fleyer per carrello elevatore che è stata progettata e prodotta solo con componenti della catena fleyer.

Utilizzando solo componenti studiati appositamente per la catena fleyer, è possibile garantire che le piastre di collegamento siano posizionate correttamente nei loro perni, poiché questo aumenterà la resistenza alla rottura e alla fatica della catena e garantirà migliori prestazioni di tutti i vari elementi della catena.