Gli ambienti in cui operano le attrezzature che utilizzano catene fleyer possono variare notevolmente. Più dure sono le condizioni ambientali, maggiore sarà l’impatto sulla sicurezza, l’efficienza e la longevità della catena.
La catena utilizzata sui carrelli elevatori, infatti, viene spesso compromessa dagli effetti dell’umidità esterna, delle atmosfere altamente corrosive o dell’abrasione da sabbia o ghiaia.
In questo blog esploriamo i principali fattori ambientali che possono influenzare la durata della catena fleyer e l’importanza dell’ispezione regolare della catena per garantire le prestazioni ottimali delle vostre attrezzature per la movimentazione dei materiali.
In che modo l’ambiente influisce sulla vita della catena fleyer?
La sicurezza della catena dei carrelli elevatori deve essere valutata periodicamente, tenendo presente l’esposizione ambientale a cui è soggetta la catena e l’area in cui opera.
Ci sono quattro condizioni ambientali chiave che influiscono sulla durata della catena fleyer:
1) Umidità
L’umidità produce ruggine corrosiva (ossidazione dell’acciaio della catena} che può provocare una riduzione della resistenza della catena a causa dei processi di vaiolatura e fessurazione.
2) Bassa temperatura
Quando l’attività quotidiana di un carrello elevatore prevede il movimento continuo dentro e fuori dalle celle frigorifere, si può formare della condensa sulle superfici esterne e di appoggio della catena.
Questa condensa può causare rigidità, che con il tempo provoca delle fessurazioni per fatica da corrosione capaci di ridurre la durata della catena di un carrello elevatore.
3) Soluzioni chimiche o vapori
Le soluzioni chimiche e i vapori possono corrodere i componenti della catena fleyer, i perni di ancoraggio, i tiranti, i blocchi e causare microscopiche crepe da sforzo.
A seconda dell’entità dell’esposizione, queste crepe possono propagarsi lungo la catena del carrello elevatore portando anche a un guasto completo e improvviso del mezzo.
4) Abrasivi
L’usura accelerata e le fessurazioni sulle superfici dei perni e delle piastre di collegamento causano inevitabilmente una riduzione della resistenza della catena del carrello elevatore.
Bisogna tenere presente, che le superfici dei suddetti elementi articolanti non sono facilmente accessibili, il che significa che l’usura non è solitamente visibile, quindi l’entità dell’usura della catena dovrebbe essere regolarmente ispezionata utilizzando uno strumento di precisione come un misuratore di usura della catena.
Lubrificazione della catena fleyer
L’adeguata lubrificazione è un ulteriore elemento significativo che incide sulla durata della catena fleyer. Le catene di carrelli elevatori che operano all’aperto, dove sono esposti a sporco e detriti, o che operano in celle frigorifere, dove sono soggette a condensa, o in ambienti altamente corrosivi devono essere lavate e rilubrificate regolarmente per garantire prestazioni ottimali.
Si pensi che anche incidenti temporanei di funzionamento a secco possono ridurre notevolmente la durata della catena fleyer.
La vita di una catena fleyer sufficientemente lubrificata è stata stimata sessanta volte più lunga di quella di una catena funzionante a secco.
Linee guida per l’ispezione della catena fleyer
È fondamentale ispezionare frequentemente le catene fleyer e stabilire un programma per la loro sostituzione al fine di evitare il rischio di un guasto e garantire la sicurezza. A tal proposito, si consiglia di fare riferimento alle normative nazionali in questa materia.
Per sua stessa natura, una catena fleyer per carrello elevatore dovrebbe essere considerata come un articolo di consumo, il che significa che è necessario stabilire un programma di sostituzione sicura della stessa.
Si consiglia, ad esempio, che le catene dei carrelli elevatori e i loro perni di ancoraggio, quando operano in ambienti estremi o impervi, vengano sostituite dopo un massimo di 4000 ore di funzionamento o ogni due anni (a seconda dell’evento che si verifica per primo).
Se un meccanismo di sollevamento utilizza una catena fleyer singola, anche i suoi tiranti o attacchi devono essere sostituiti insieme alla catena.
Per concludere, gli ambienti in cui operano i vostri carrelli elevatori possono avere un impatto significativo sul funzionamento efficiente, sulla durata e sulla sicurezza delle catene fleyer utilizzate. Pertanto, tenendo conto delle condizioni ambientali, la manutenzione delle apparecchiature e l’esecuzione di ispezioni regolari svolgono un ruolo fondamentale nell’assicurare prestazioni ottimali e nel prolungare la durata delle catene fleyer.