Comprendere il sistema di identificazione della catena fleyer
I numeri che formano il codice di identificazione della catena fleyer non sono arbitrari. Le diverse combinazioni di lettere e numeri rappresentano il tipo di catena, descrivono il passo e indicano la composizione della catena. Con un po’ di pratica, le caratteristiche della catena possono essere comprese istantaneamente leggendo semplicemente il codice di identificazione.
Serie
Le due lettere iniziali nel codice della catena di sollevamento si riferiscono alla serie della catena. In FB Chain forniamo catene fleyer delle serie AL, EL-LL e BL-LH.
Serie AL: La catena della serie AL (American Light), prodotta secondo lo standard ANSI B29.9, è costruita con componenti per catene a rulli standard americani. La catena della serie AL è una catena leggera utilizzata per applicazioni di sollevamento di carichi leggeri e macchine utensili.
Serie EL-LL: La catena della serie EL-LL (European Light – Leaf Light), prodotta secondo ISO4347, DIN8152 e NFE26107, è costruita con componenti della catena a rulli, ma secondo lo standard europeo. Come la catena della serie AL, la catena della serie EL-LL è una catena leggera utilizzata per applicazioni di sollevamento di carichi leggeri e macchine utensili.
Serie BL-LH: La catena della serie BL-LH (Leaf Heavy), prodotta secondo ISO4347, DIN8152, ANSI B29.8 e NFE26107, è l’unica catena fleyer costruita con componenti specifici della catena fleyer. La catena della serie BL-LH è più pesante della serie AL ed EL-LL ed è quindi la catena più comune utilizzata per carrelli elevatori, attrezzature di sollevamento e movimentazione materiali.
Passo
La seguente cifra o cifre (a seconda che il numero di parte abbia tre o quattro cifre) si riferisce al passo della catena e variano a seconda della serie.
La catena della serie AL viene misurata in ottavi di pollice ma viene indicato solo il numeratore della frazione. Ad esempio, 4 rappresenta 4/8″che può essere ridotto a ½” e 10 rappresenta 10/8″ che può essere ridotto a 1 ¼”.
La catena della serie EL-LL e BL-LL è misurata sia in 8° che in 16° di pollice. Ad esempio, BL12 rappresenta 12/8″ e LL24 rappresenta 24/16″. Entrambi possono essere entrambi ridotti a 1 ½”.
Il passo metrico può quindi essere trovato dividendo il numeratore per il denominatore e moltiplicando per 25,4 poiché 1 pollice è uguale a 25,4 mm.
Composizione
Le ultime due cifre del codice descrivono la composizione della catena. L’ultimo numero si riferisce al numero di piastre interne mentre il penultimo numero si riferisce al numero di piastre esterne e piastre intermedie (ci sono sempre solo 2 piastre esterne).
Esempi
AL1066
Da questo codice possiamo dedurre che:
- questa è una catena standard americana leggera realizzata con componenti di catene a rulli.
- il passo è 10/8” che può essere espresso come 1 ¼” o 31,75 mm.
- è costituita da 6 piastre interne, 4 piastre intermedie e 2 piastre esterne.

EL544-LL1044
Da questo codice possiamo dedurre che:
- questa è una catena standard europea leggera realizzata con componenti di catene a rulli.
- il passo è 5/8″ o 10/16″, che può essere anche espresso come 15.875 mm.
- è costituita da 4 piastre interne, 2 piastre intermedie e 2 piastre esterne.

BL623-LH1223
Da questo codice possiamo dedurre che:
- si tratta di una catena robusta realizzata con componenti specifici della catena fleyer.
- il passo è 6/8″ o 12/16″, che può essere espresso come ¾ “o 19,05 mm.
- è costituita da 3 piastre interne e 2 piastre esterne.
